Cronaca
Quest'estate 50% di spiagge libere
48 secondi di lettura
Il Comune di Genova apre i "corridoi liberi" per raggiungere la battigia. I cartelli, ufficialmente, lo segnaleranno a partire da maggio all'ingresso degli stabilimenti balneari genovesi e così ha fina una "battaglia" che ha acceso gli animi nelle passate stagioni estive. E ogni titolare di stabilimento avrà, per la prima volta, l'obbligo di tenere aperte le eventuali barriere e cancelli presenti tra strada e battigia. Il Comune sta inoltre pensando a sgomberare di materiali gli accessi e i varchi al di fuori degli stabilimenti. Primo accesso libero, bagni San Nazzaro, spiaggia libera accanto ai bagni San Giuliano, la piccola spiaggia della Marinetta. Ma secondo Adiconsum ancora non basta perchè fino a metà di corso Italia e per un lungo tratto di Boccadasse, l'accesso è quasi impossibile. Ma Genova scopre di avere più del 50% di spiagge libere ora. Partono anche i lavori di ripascimento delle spiagge del litorale. I ripascimenti riguarderanno 11 spiagge.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo