Cronaca
Quest'estate 50% di spiagge libere
48 secondi di lettura
Il Comune di Genova apre i "corridoi liberi" per raggiungere la battigia. I cartelli, ufficialmente, lo segnaleranno a partire da maggio all'ingresso degli stabilimenti balneari genovesi e così ha fina una "battaglia" che ha acceso gli animi nelle passate stagioni estive. E ogni titolare di stabilimento avrà, per la prima volta, l'obbligo di tenere aperte le eventuali barriere e cancelli presenti tra strada e battigia. Il Comune sta inoltre pensando a sgomberare di materiali gli accessi e i varchi al di fuori degli stabilimenti. Primo accesso libero, bagni San Nazzaro, spiaggia libera accanto ai bagni San Giuliano, la piccola spiaggia della Marinetta. Ma secondo Adiconsum ancora non basta perchè fino a metà di corso Italia e per un lungo tratto di Boccadasse, l'accesso è quasi impossibile. Ma Genova scopre di avere più del 50% di spiagge libere ora. Partono anche i lavori di ripascimento delle spiagge del litorale. I ripascimenti riguarderanno 11 spiagge.
Ultime notizie
-
25 ottobre 2011: la più grande alluvione della storia delle Cinque Terre
- Sampdoria, la Figc squalifica Tey e Walker. Multa per Manfredi e Fiorella
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità