A prima vista potrebbe sembrare un "bianchetto" nostrano, invece si tratta di novellame di alice proveniente dall'Oceano Indiano. La sua commercializzazione sul territorio italiano è vietata, a tutela delle risorse ambientali e biologiche, ma a volte viene illegalmente immesso sul mercato nazionale. Il nucleo operativo della guardia costiera di Sanremo, nell'ambito di un'operazione sulla filiera della pesca, ne ha sequestrato 46 kg sottomisura in un centro all'ingrosso di Arma di Taggia. Il primo allarme era stato lanciato dalla direzione marittima di Bari.
Cronaca
Sequestrati 46 kg di bianchetto "tarocco"
24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi