Politica
Fondi cancellati per il porto, Burlando: "Situazione molto grave"
52 secondi di lettura
“Ci faremo sentire con forza, siamo di fronte a una decisione del governo molto grave, ne va del futuro del porto di Sampierdarena che ha bisogno di spazi e infrastrutture, a cominciare dalla nuova sopraelevata portuale essenziale per lo smistamento del traffico pesante, dall’adeguamento di quella attuale e per la realizzazione dell’autoparco, un’opera attesa da anni dal mondo dell’autotrasporto”. Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha commentato così l’annuncio del governo sulla cancellazione dei 70 milioni di euro già stanziati per il porto di Genova. Aggiunge il presidente della Regione Liguria: “Quei fondi fanno parte integrante dell’Accordo di Programma delle Acciaierie di Cornigliano -ha spiegato Burlando- sottoscritto da Regione Liguria, Autorità portuale, Provincia e Comune di Genova e Governo; tra pochi mesi l’area di 140 mila metri quadrati sarà totalmente bonificata e la città e il porto dovranno essere messi in condizione di attrezzarla e utilizzarla come previsto. Lo stanziamento dovrà essere riconfermato”.
Ultime notizie
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano