Cronaca
Sicurezza, Genova come York: no a ronde, sì alla polizia di quartiere
45 secondi di lettura
Genova guarda al modello britannico in nome della sicurezza. Non con le ronde, ma con la polizia di prossimità, per esempio. E’ una delle possibili strade cui il Comune guarda con interesse quando parla di politiche della sicurezza e cittadinanza attiva, titolo dell’omonimo del convegno organizzato all’auditorium Montale del teatro Carlo Felice. "Poliziotti di quartiere e incontri pubblici ogni tre mesi per raccontare alla collettività cosa è stato fatto - spiega il sindaco Marta Vincenzi - sono alcune delle iniziative già attuate con successo in molte città europee. Come a York, in Inghilterra". Senza falsi allarmismi (stando agli ultimi dati la criminalità, in Italia come a Genova, è in realtà sensibilmente calata), bisogna lavorare sulle nuove modalità di reato. In questa direzione, secondo il sindaco, anche il 'road pricing', l’ingresso a pagamento nel centro storico genovese.
Ultime notizie
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano