Cronaca
Prevenzione HPV, in arrivo nuovo macchinario
48 secondi di lettura
Si è svolto oggi alle 15, all’Ospedale Villa Scassi la cerimonia di ringraziamento ad Ancestor/Confesercenti per aver contribuito all’acquisto di un nuovo strumento attraverso il quale sarà possibile effettuare il test Hc2, in grado di rilevare tipi di HPV ad alto rischio prima ancora che le cellule del collo dell'utero presentino cambiamenti visibili. Lo strumento, fornito dalla ditta DIGENE al Servizio di Anatomia Patologica di Villa Scassi, andrà a completare ed ottimizzare il controllo normalmente eseguito con lettura del Pap Test e potrà essere associato ad esso qualora il ginecologo lo ritenga opportuno o siano evidenziate attraverso il pap test anomalie cellulari. L’acquisizione del macchinario permette una maggiore sicurezza nella diagnosi dei tumori alla cervice uterina, perché la contemporanea negatività del Pap test e del test HPV permette di escludere con la massima certezza oggi possibile (98%) la presenza di una lesione cervicale e consente e quindi l'allungamento dell'intervallo dei controlli.
Ultime notizie
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
-
Meteo, da giovedì torna il sole sulla Liguria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri