Cronaca
Gronda e dibattito, il 'no' dei Verdi
38 secondi di lettura
Costi raddoppiati in due anni (4 miliardi, l'ultima stima), impatto ambientale devastante, espropri di cittadini dalle loro case. Tradotto: la Gronda di ponente non serve. I Verdi tornano all’attacco in vista della realizzazione del raddoppio autostradale tra la Valpolcevera e la Valvarenna, Gronda di ponente. Questa sera nuovo dibattito pubblico a villa Spinola di Cornigliano. "Contestiamo i progetti - dice Cristina Morelli, presidente Verdi liguri - ma anche il metodo: il dibattito pubblico non prende in considerazione l'opzione 'zero', cioé quella per cui la Gronda non si deve fare, perché non serve". Tutta da valutare la riduzione del traffico cittadino genovese, dicono gli ambientalisti, mentre certo è l'esproprio di molti cittadini dalle case che saranno demolite e l'inquinamento acustico e atmosferico prodotto.
Ultime notizie
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
- Samp, Pafundi e Depaoli carte in più. Manfredi di nuovo contestato
- Donadoni: "Spezia grande opportunità. Strada in salita, sta a noi renderla pianeggiante"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd