Cronaca
Crisi, arriva la deregulation degli orari per i negozi genovesi
51 secondi di lettura
La crisi apre le porte di tutti i negozi. E un documento a Tursi prepara la deregulation degli orari. Documento in cui la grande distribuzione, il piccolo commercio, i sindacati e le organizzazioni dei consumatori hanno stilato con il Comune di Genova una bozza di disciplina degli orari di apertura e di chiusura degli esercizi commerciali in sede fissa. Non solo orari ma anche regolamenti per sagre, feste di quartiere, aperture domenicali e infrasettimanali. Orario fisso per tutti tra le 7 e le 22 e deroghe dalle 5 alle 24, in modo che non ci siano più differenza tra vende kebab (già aperto fino all'una di notte) e chi vende frisceu (che ora chiude alle 20). Secondo la prima bozza degli orari tre sono le novità: la chiusura infrasettimanale diventa facoltativa, come quella domenicale e nei giorni festivi. Ma gli esercenti dovranno comunicare i giorni con un cartello. Sono poi previste "restrizioni" quando gli organi di polizia giudiziaria abbiano accertato serie problematiche di ordine pubblico o di grave disturbo della quieta pubblica.
Ultime notizie
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
- Terrore sulle strisce: padre e bambino di 3 anni investiti da auto guidata da 80enne
- Furto ai vigili del fuoco: rubata attrezzatura per diecimila euro durante un intervento
-
Pinguini a Capodanno, Pastorino: "Costo alto per una città in difficoltà, mi auguro vengano trovati sponsor"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi