Cronaca
Farmaci generici: diminuisce la spesa regionale
44 secondi di lettura
L'utilizzo di farmaci generici inibitori di secrezioni gastriche ha dimezzato la spesa farmaceutica regionale relativa a questi farmaci tra il 2006 e il 2008: parola dell'assessore regionale alla salute Claudio Montaldo. "Ci sono stati anche meno ricoveri per emorragia gastrica - ha spiegato Montaldo - e abbiamo anche risparmiato molti milioni di euro". Dal 2006 al 2008 si è passati da 1984 ricoveri per emorragia digestiva a 1798 circa (-9,15%). Le giornate di degenza sono calate da 25mila290 a 21mila nello stesso periodo (-16,76%) e il costo dei ricoveri ospedalieri è passato da poco più di 7 milioni e 300 mila euro a quasi 6 milioni e 450 mila, con un calo pari a 11,92%. Infine la spesa farmaceutica regionale per gli inibitori di secrezioni gastriche è passata da oltre 40 milioni di euro a quasi 22 milioni (45,92% in meno). La Regione prevede di lanciare campagne simili per l'utilizzo di farmaci generici legati alle malattie cardiovascolari e al diabete.
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo