Arrivano i primi provvedimenti ufficiali a seguito dell'incendio divampato a bordo del traghetto della Tirrenia "Athara" la notte del 28 gennaio durante la navigazione da Genova a Porto Torres. La Capitaneria di Porto ha infatti comminato sanzioni amministrative per 150 mila euro ad alcune ditte di autotrasporto e di spedizione per aver imbarcato, senza dichiararlo, sostanze infiammabili e altra merce pericolosa a bordo. Pare infatti che la merce fosse stata imbarcata con la dicitura generica di "collettame" senza far risultare nelle relative polizze di carico l'esatta tipologia. Decisiva, ai fini delle indagini condotte, una dettagliata relazione del Servizio chimico del porto, che ha identificato le sostanze pericolose presenti sui semirimorchi coinvolti nel rogo e permesso alla Capitaneria di accertare l'illecito.
Cronaca
Rogo traghetto, arrivano le prime maxi-multe
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ecco come è la nuova ala est dell'Aeroporto di Genova: la fotogallery
- Aeroporto, Bucci: "Sogno il volo diretto Genova-New York"
- Dal premio di risultato ai buoni pasto, i lavoratori di Feltrinelli in presidio anche a Genova
- Multe stradali, Genova ha guadagnato un milione di euro in più rispetto all'anno prima
- Bambini rapinati da coetanei, risse filmate con il cellulare: è sos baby gang
- Blitz nell'ex Parco Hotel di Sanremo, fermati in sei: ipotesi base di spaccio
IL COMMENTO
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare
“Ti ricordi?” 1965, i Beatles al Palasport. Così cambiò anche la gioventù genovese