Cronaca
Neve, 40 cm nell'entroterra genovese
47 secondi di lettura
Il manto bianco ha già superato i quaranta centimetri nelle zone più elevate dell’entroterra di Genova, con nevicate finora più intense a ponente, e i quindici centimetri alle quote collinari delle vallate. Al momento le strade provinciali sono tutte transitabili, con catene montate nei tratti montani e di valico, tranne le strada del Faiallo e di Olbicella (in alta Valle Stura) chiuse per il pericolo di slavine dovute ai grossi cumuli di neve, alti diversi metri, formati dal vento sui versanti ai lati della carreggiata. Prosegue, per combattere i rischi del ghiaccio sotto le temperature in picchiata, anche l’azione degli spargisale della Provincia di Genova che “questa mattina è riuscita a rifornire nuovamente i magazzini di materiale antigelo – dice l’assessore Piero Fossati - grazie alla pronta collaborazione della Prefettura che ha autorizzato il transito dal porto dei mezzi pesanti carichi di sale verso i nostri depositi.”
Ultime notizie
- Processo Morandi, il focus su Castellucci prima delle richieste pene
-
Il medico risponde - Reflusso gastroesofageo, cos'è e come si cura
- Cambia la maestra, i genitori non fanno entrare in classe i bambini
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri