"Precaria, fragile e in qualche caso poco affidabile": sono i problemi che avviliscono l'amministrazione della giustizia in Italia, e anche a Genova, denunciati oggi da Gianfranco Bonetto, presidente vicario della corte d’Appello di Genova, nella relazione in apertura dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2009. "Sono problemi insoluti - ha detto Bonetto - che persistono nella loro gravità". "La madre di tutti i guai - ha aggiunto - è l’insopportabile durata delle procedure che, a sua volta, è conseguenza del carico di lavoro che, di anno in anno, si è venuto accumulando sul servizio, in misura senza paragoni con quanto si riscontra nei Paesi a noi più vicini". Bonetto ha osservato come il ricorso alla giustizia dovrebbe essere "un’ultima spiaggia", alla quale si dovrebbe ricorrere solo quando la crisi non si ricompone in altro modo; invece, "da noi, tutto si riversa sul sistema giudiziario".
Politica
Inaugurato l'anno giudiziario: "Giustizia precaria, fragile e lunga"
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
- Gaza, questa sera il presidio a De Ferrari con gli aggiornamenti live della Global Sumud Flotilla
- Anci, oggi i sindaci delle principali città italiane a Palazzo Ducale
-
Processo Morandi, Diaz sicuro: "Gli imputati principali avranno condanne esemplari"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente