Cronaca
Moschea, spazi dimezzati e agli islamici non piace il sito al Lagaccio
1 minuto e 14 secondi di lettura
Non sta bene ai residenti del Lagaccio la costruzione della moschea in via Bartolomeo Bianco. Ma anche gli islamici frenano. L’Imam di Genova, Husein Salah, chiarisce: "Non è detto che accetteremo la proposta del Comune. Ci aspettavamo un’area da 2.800 metri quadrati. Ce n’è stata presentata una da 1.450. Non è sufficiente, perché abbiamo molte opere accessorie da realizzare nell’intorno dell’edificio progettato dal nostro tecnico. Entro fine settimana la comunità esaminerà la proposta del sindaco e si pronuncerà". E' la bocciofila degli Amici del Lagaccio a “dimezzare” la moschea che non sarà quindi nelle dimensioni volute dai fedeli dell’Islam che non ha affatto preso bene il taglio, rispetto alle richieste, operato dall’amministrazione comunale. Minareto, scuola coranica e matroneo dovrebbero sorgere in una piccola fetta di terreno di proprietà pubblica compresa tra l’area assegnata ai pensionati di via Napoli e i ruderi occupati dai ragazzi del Centro sociale Terra di Nessuno. "Avevamo chiesto anche l’area del curvone - chiarisce Salah - ci è stata negata".L’alternativa fornita dal Comune ai rappresentanti del Consiglio delle comunità islamiche, è quella di cercare di acquistare un’area privata al di là della strada: via Poligono. Entro fine settimana la riunione di pronunciamento degli islamici. Il progetto e l’immobile di via Coronata, a Cornigliano, non si possono dire accantonati.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie