Cronaca
Cinghiali abbattuti: 23mila in Liguria nel 2008
35 secondi di lettura
4.000 sono i cinghiali abbattuti in provincia di Imperia e 23.000 in tutta la Liguria nel 2008. L'assessore provinciale alla caccia, Giovanni Ballestra, facendo il punto in un incontro tenutosi in Regione, durante il quale è stata discussa la proposta di modifica alla legge nazionale sulla caccia, spiega: "Nel corso del 2008 in provincia di Imperia i cinghiali hanno provocato danni alle colture agricole per quasi 300.000 euro". Ballestra ha ricordato, inoltre, le proposte di modifica legislativa: consentire l'attività venatoria al cinghiale nelle zone bruciate, diminuire la percentuale di territorio inibito alla caccia dal 10 al 20 per cento, contro gli attuali 20-30 per cento e consentire la caccia al cinghiale in via ordinaria per tutto il periodo del calendario venatorio.
Ultime notizie
- Negato il suicidio assistito a un 79enne ligure: "Per me la vita è solo sofferenza"
- Morta schiacciata da un'auto a Borgoratti, fissato il funerale di Fulvia Minetti
- Frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis