Aleandro Longhi, membro del Partito dei Comunisti italiani, denuncia che le case di riposo per anziani convenzionate con la sanità pubblica a Genova costano da 600 a 900 euro in più al mese rispetto a quelle esclusivamente private. "Grazie alla delibera 308/2005 della giunta Biasotti in vigore - ha spiegato Longhi - le case di riposo private convenzionate con il pubblico ricevono un sussidio di 1.242 euro ogni mese dal sistema sanitario per ogni anziano non autosufficiente. A cui vanno ad aggiungersi 1.200-1.400 euro pagati direttamente dall'anziano. Circa 2.500 euro in totale quindi. Se invece l'anziano si rivolgesse a una esclusivamente privata pagherebbe attorno ai 1.850 euro. Ciò significa che grazie alla libertà di tariffe concessa ai privati convenzionati, i loro prezzi diventano più alti quando ci sono finanziamenti pubblici".
Cronaca
Longhi: "Case di riposo convenzionate troppo care"
39 secondi di lettura
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Marzo 2023
Terrazza incontra la sanità - Il piano socio sanitario della Liguria
Mercoledì 29 Marzo 2023
Anteprima Calcio del 29 marzo 2023
Mercoledì 29 Marzo 2023
Dematerializzazione ricette rosse e bianche, basterà un clic
Lunedì 27 Marzo 2023
Inchiesta, 5 territori un tema. Pasqua da tutto esaurito
Mercoledì 29 Marzo 2023
Libri e idee - Il boia e la contessa
Mercoledì 29 Marzo 2023
La sanremese a Londra: "Ho cambiato vita a 39 anni, qui mi sento a casa"
Mercoledì 29 Marzo 2023
Il medico risponde, l'oculista Fabio Giacomelli
Mercoledì 29 Marzo 2023
Tg salute, puntata del 29 marzo 2023
Mercoledì 29 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1986: nasce l'aeroporto di Genova
Mercoledì 29 Marzo 2023
Meteo in Liguria, tornano le nuvole dal pomeriggio
Ultime notizie
- Quindicenne morto: eseguita l'autopsia, risultati tra 60 giorni
-
Anteprima Calcio del 29 marzo 2023
- Banca Bper punta sulla sostenibilità, in arrivo 7 miliardi per le imprese
- Malore per Papa Francesco, ricoverato per accertamenti
- Genoa, Vogliacco via social: “Diamo tutto fino alla fine”
- Genova, in centinaia per salutare Sofia simbolo di lotta e altruismo
IL COMMENTO
Se anche Topolino è costretto a fare il doppio lavoro come il barista senza contributi
Non si regalano le vittorie, altrimenti addio sport