Politica
Crisi, Burlando: "Sarà un anno complicato"
43 secondi di lettura
"Ci attende un anno complicato, nel quale ci sarà bisogno di concordia. Mettiamoci a lavorare perché c'é molta gente che ha bisogno che lavoriamo in concordia e buona lena": lo ha detto stamani il presidente della Regione Claudio Burlando nel suo saluto in occasione della visita dell'arcivescovo di Genova, il cardinal Angelo Bagnasco al presepe di cartapesta allestito nel palazzo della Regione. Intanto Regione Liguria è sempre più impegnata a far fronte alle conseguenze della crisi economica sulle fasce più deboli della cittadinanza. Quattro i fronti principali individuati da Burlando, a partire dalla stabilizzazione dei precari. Per quanto riguarda il sociale, passano da cinquemila a otto mila gli assegni di non autosufficienza, mentre l'offerta degli asili nido passa da seimila a novemila posti. Molto sarà inoltre investito nell'integrazione per l'affitto delle abitazioni per le fasce più deboli.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Fausto Brizzi: "Che parte darei a mia moglie in un film? Di una che scommette su di sé"
- Catanzaro-Sampdoria: salgono le quotazioni di Coda e Borini
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo