Cronaca
Genova città insicura, ma è record di pensioni
43 secondi di lettura
Genova tra le città meno sicure d’Italia: 102esimo posto (penultimo nelle province italiane, Torino è fanalino di Coda)). Ma città insicura è anche Savona (95° posto nazionale). Un po’ meglio Spezia (76° posto nazionale) e Imperia, 73°. E, ancora, a Genova, una qualità della vita difficile, capacità d’impresa e di fare ricchezza che scricchiolano, ma in compenso il mattone svetta con il record regionale di 3.540 euro a metro quadro ed è all’ottavo posto nazionale dopo Roma, Milano, Venezia, Firenze, Bologna, Napoli e Bolzano. Così la fotografia del capoluogo ligure nel rapporto annuale del “Sole 24 ore”. Per fortuna che proprio a Genova si registrano le pensioni più alte d’Italia: oltre 868 euro (terzo posto nazionale) mentre Savona ha il secondo (761 euro, 21° posto nazionale). Imperia l’ultimo dietro alla Spezia.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie