Cronaca
Poliziotti protestano in piazza De Ferrari
1 minuto e 3 secondi di lettura
Un poliziotto travestito da Babbo Natale elargisce caramelle ai passanti. Questa l'insolita forma di protesta del Sindacato Autonomo di Polizia, il Sap, che questa mattina in piazza De Ferrari a Genova ha portato pubblicamente il suo malcontento per sensibilizzare i cittadini sulla "carenza cronica di uomini, mezzi e strutture". Il segretario regionale del Sap Salvatore Marino ha sottolineato come ci sia bisogno di più giovani per i pattugliamenti in strada, servizi tra i più faticosi ma anche più importanti per l'ordine pubblico. Secondo il sindacato, che conta tra i suoi iscritti 850 dei 2.250 agenti della provincia di Genova, esistono anche problemi alle strutture, con ascensori rotti in questura e il nuovo autocentro non ancora assegnato perché in fase di completamento. La protesta è stata recepita nel vicino palazzo Ducale, dove era in corso la cerimonia di auguri delle autorità cittadine alle forze dell'ordine, e ha suscitato la risposta del prefetto Anna Maria Cancellieri: "Non voglio minimizzare i problemi evidenziati dal sindacato. Si può fare di più e meglio, ma nell'insieme credo che la situazione sicurezza a Genova sia buona". Dal canto suo il questore Salvatore Presenti ha assicurato che l'autocentro al porto sarà pronto nel giro di due mesi.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Prove gratuite di Taekwondo a Sturla e Brignole
- Il Gaslini è il primo IRCCS ligure ad avere una Cell Factory, per la cura di malattie rare prive di terapie
- Otto ore di sciopero generale della Città metropolitana di Genova, "per Gaza e contro tutte le guerre"
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie