Cronaca
Parevano scoppi, era un aereo supersonico
22 secondi di lettura
Telefonate allarmate che segnalavano una serie di forti scoppi si sono susseguite a partire dalle ore 14 ai vigili del fuoco della Valle Scrivia, nell'entroterra genovese. Ma non si trattava di scosse di terremoto né di temute esplosioni della vicina raffineria Iplom, l'assordante rumore era dovuto al passaggio di un aereo supersonico in esercitazione a circa 15.000 metri di quota. La Protezione Civile avverte che le stesse esercitazioni potranno proseguire anche nella giornata di domani.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
- Gaza, questa sera il presidio a De Ferrari con gli aggiornamenti live della Global Sumud Flotilla
- Anci, oggi i sindaci delle principali città italiane a Palazzo Ducale
-
Processo Morandi, Diaz sicuro: "Gli imputati principali avranno condanne esemplari"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente