"Non ci può essere una grande città senza una grande popolazione, Genova non è una grande città internazionela con i suoi circa 600mila residenti ma dovrebbe trovare una propria identità e spetta alla politica". Così Sergio De Luca amministratore delegato di Ansaldo Sts, a cui è stata intitolata un'aula della facoltà di ingegneria di Genova. Appello ai giovani ad iscriversi alla facoltà di ingegneria anche da parte della preside Paola Girdinio: "Quest'anno abbiamo avuto 200 nuove matricole ma la percentuale di abbandono è ancora troppo alta, 20% nel primo anno". Sul politecnico: "Genova è la città del maniman, dove non si valorizzano le eccellenze aziendali presenti. Il politecnico serve anche a questo ma se si deve fare a costo zero ci serve una fondazione che ci sostenga. Noi stiamo preparando la valutazione dei costi".
Cronaca
Ansaldo Sts: "Genova non è città internazionale"
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco