Cronaca
Allarme bomba, procuratore: "Era avvertimento"
55 secondi di lettura
Il ritrovamento di un' auto sulla quale sono state collocate bombole di gas e benzine innescate con un infiammante vicino al tribunale di Imperia è stato "quasi sicuramente un gesto con una certa valenza dimostrativa". Lo ha detto il procuratore capo di Imperia Bernardo Di Mattei, al termine delle operazioni di bonifica dell' auto. "Attendiamo gli accertamenti tecnici della polizia per farci un' idea dell' accaduto - ha detto Di Mattei -. E' un gesto che ha una sua valenza, forse indirizzato nei confronti di qualche soggetto specifico della Giustizia, ma non ci blinderemo e aumenteremo il livello di guardia con gli strumenti a nostra disposizione". Secondo Di Mattei, non si tratta di un gesto indirizzato alla "Giustizia in generale altrimenti non avrebbero scelto la sede di Imperia per metterlo a segno. Ma abbiamo bisogno di ulteriori elementi per farci un' idea chiara". Se l' infiammante avesse funzionato facendo esplodere gpl e benzine, secondo gli artificieri, l'autobomba avrebbe potuto distruggere alcuni muri del Palazzo di Giustizia, con ripercussioni sul caseggiato limitrofo. E' comunque esclusa l' ipotesi della criminalità organizzata.
Ultime notizie
- Nuove tariffe Amt, da lunedì 10 novembre acquisti e rinnovi anche in biglietteria
- Violenta la collega nel sonno, 25enne arrestato per stupro su nave da crociera
- Camogli, un concerto tra passato e presente: Acquaviva dirige l'Orchestra del Carlo Felice
- All'improvviso ecco il crollo delle temperature a Genova e in tutta la Liguria
- Ricci in crisi: non vanno in letargo, 30 cuccioli salvati al Cras Enpa
- Dal libro allo spettacolo: la crescita di Pinocchio raccontata a teatro
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola