Cronaca
Due iniziative contro l'ictus cerebrale
1 minuto e 6 secondi di lettura
L'ictus cerebrale è prevenibile e curabile. E' questo il messaggio del "World Stroke Day", la IV giornata mondiale dell'ictus cerebrale, che si svolgerà in tutto il mondo il 29 ottobre. A Genova sono previste, per l'occasione, visite gratuite e screening del rischio nei principali ospedali della città, l'A.O. Ospedale San Martino, dalle 8 ale 14, e l'Ente Ospedaliero Ospedali Galliera, dalle 10 alle 14. Saranno visitate le prime 50 persone che si presenteranno negli orari previsti. A tutti sarà distribuito il materiale informativo sulla prevenzione della malattia e il nuovo libretto "Conoscere l'ictus: sintomi, cause, terapia, prevenzione, riabilitazione, reintegrazione sociale", curato da A.L.I.Ce., l'Associazione per la lotta all'ictus cerebrale, con la richiesta di un contributo volontario. Sempre nell'ambito di questa iniziativa, domenica 26 ottobre, alle 16.30, l'Associazione A.L.I.Ce. inaugurerà, presso l'Auditorium "B. Berellini" di Cogoleto, la rassegna "Autunno musicale", con la performance teatrale "Gli elisir di Dulcamara. Storie di maghi, gatti, volpi, tromboni e cialtroni vari". Si tratta di uno spettacolo di beneficenza, con ingresso libero a offerta: il ricavato sarà devoluto a favore dell'Associazione promotrice. Al termine dello spettacolo, il professore Carlo Gandolfo, presidente di A.L.I.Ce. Liguria Onlus, fornirà alcuni dati sull'incidenza dell'ictus nella nostra regione e illustrerà le finalità dell'Associazione.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano: lotta tra la vita e la morte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie