Il consigliere del Comune di Savona, Renato Giusto, lancia la sua proposta per ristabilire il decoro e la pulizia cittadina. "Le ricette del Comune per palette, sacchetti e multe finalizzate a contrastare le deiezioni canine non hanno avuto effetti e la città è sempre più sporca. La soluzione può essere quella di fare il dna agli amici a quattro zampe. Quando tutti i cani saranno schedati, si potrà risalire ai padroni che non raccolgono la popò dei loro animali e in questo modo si recapiterà a casa sanzioni salate. Per il Comune, sull’esperienza di città quali Vercelli che già applicano questo sistema, potrebbe essere anche una fonte di guadagno” afferma il consigliere del Gruppo Misto e vicino all’area leghista.
Cronaca
Deiezioni in strada: "Facciamo il dna agli amici a quattro zampe"
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente