Cronaca
COLOMBO, 500 ANNI DALLA MORTE. ATTESE LE NOVITA'
21 secondi di lettura
Un documento storico inedito, che getterà nuova luce sulla figura di Cristoforo Colombo, sarà rivelato venerdì prossimo al convegno con cui la Fondazione Carige, il Comitato Nazionale per le celebrazioni di Cristoforo Colombo e il Centro Studi Paolo Emilio Taviani ricorderà i 500 anni della morte del navigatore, il 20 maggio 1506 a Valladolid. Top secret sulla rivelazione delle recenti ricerche storiografiche relative la vita, le origini e l'epoca in cui visse Colombo.
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico