Politica
Dibattito pubblico "alla francese" per il tracciato della gronda
58 secondi di lettura
Sarà affidata ad un pubblico dibattito sul modello francese la decisione sulla cosiddetta gronda di ponente, che dovrà sostituire il Ponte Morandi a Genova. Intanto dovrà essere definito il progetto esecutivo del nodo di San Benigno. E' quanto stabilito dal consiglio comunale che, al termine di un ampio dibattito condotto alla presenza di un folto pubblico, ha recepito le indicazioni del sindaco, contenute in un ordine del giorno a sua firma. Hanno votato a favore la maggioranza di centro sinistra e Bernabò Brea (la Destra), contro Forza Italia e Lista Biasotti, si sono astenuti Piana (Lega) e Dallorto (Verdi). Fissati anche i termini: entro novembre Società Autostrade presenterà le varie ipotesi per la Gronda e una commissione di tre esperti che ancora deve essere nominata valuterà il dossier e ne darà diffusione. Nei tre mesi successivi si terrà il dibattito che sarà coordinato dal Comune, al quale parteciperanno i soggetti che la commissione avrà giudicato titolati. Al termine delle consultazioni, che dovranno portare a all'individuazione del miglior progetto possibile, sarà fatta una relazione conclusiva e il dibattito sarà affrontato in consiglio comunale.
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico