Cronaca
La Liguria importa i "bistrot du pays"
36 secondi di lettura
Sono pronti a debuttare in Liguria i "bistrot du pays", spazi di accoglienza aperti nella vallate dell'entroterra in cui trovare i profumi e i sapori del territorio, poter gustare e acquistare i prodotti tipici di qualità, trovare informazioni e guide turistiche. Il modello ligure dei bistrot du pays punta a farli diventare il motore di un nuovo prodotto turistico-territoriale di eccellenza in grado di offrire innumerevoli servizi ai turisti. In Liguria saranno quattro: due nell'Imperiese e due nel Savonese. Il via libera al progetto, finanziato dell'Unione Europea, è arrivato oggi al Castello dei Doria di Dolceacqua, nel corso della riunione degli stati generali delle regioni del programma Alcotra-Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera, di cui la Regione Liguria fa parte.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente