Cronaca
Nautico, calo visitatori del 3,6% ma per Ucina i dati sono positivi
55 secondi di lettura
Addio alla 48esima edizione del Salone nautico di Genova. Ultima domenica ancora di assalto da parte dei visitatori, mentre Ucina e Fiera hanno calcolato 315mila visitatori contro i 327 mila dell'anno scorso con un calo del 3,6 per cento. La crisi internazionale pesa ma comunque gli operatori parlano di un buon successo. "Siamo molto soddisfatti del risultato del Salone nautico che nonostante la crisi ha fatto registrare un aumento delle contrattazioni per l'acquisto delle barche rispetto allo scorso anno". Lo ha detto il presidente di Ucina Anton Francesco Albertoni tracciando un bilancio della 48esima edizione. "La settimana è stata la peggiore da quarant'anni a questa parte per la crisi internazionale ma il settore per ora regge. Da lunedì inizieremo a capire meglio come muoverci". L'ultimo giorno ha visto la visita del ministro della Difesa Ignazio La Russa che ha detto: "Sono qui per dare un segnale, in questo periodo di crisi, e per dimostrare come la nautica sia un settore trainante del Paese e che l'economia deve essere reale e non di carta, come dimostra la crisi in America".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie