"Abbiamo sinora un calo complessivo di circa il 5% dei visitatori; le borse mondiali sono crollate molto di più, ciò significa che teniamo bene". Il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni, ha fornito un primo dato parziale a conferma dell'impressione sulla diminuzione, soprattutto di curiosi, al maggior salone mondiale delle barche e accessori per la nautica. "E' una sostanziale tenuta in un momento di crisi", ha ribadito Albertoni, che rappresenta gli oltre 400 cantieri nautici italiani, intervenendo dalla platea al convegno su "Fiscalità e diporto". Il presidente ha sottolineato che le giornate di ieri e l'altro ieri sono state dedicate in modo particolare agli specialisti del settore ma già da oggi ci si attende una ripresa. E il via vai di visitatori questa mattina tra gli stand sembra confermare la previsione. Come sempre, gli organizzatori forniranno il dato ufficiale dei visitatori solo alla chiusura della manifestazione, domenica prossima. E per prassi la Fiera, che stacca i biglietti di ingresso, non anticipa mai i numeri. Lo scorso anno i visitatori furono 327 mila.
Cronaca
Nautico, Ucina: "Calo delle visite ma teniamo"
53 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie