Cronaca
Nautico: "Fiscalità più favorevole per le barche"
38 secondi di lettura
"Molti italiani vanno ad immatricolare le loro barche in Croazia (quelli dell'Adriatico) e in Francia (quelli del Tirreno) perché c'è una fiscalità molto più favorevole. E questo succede non solo per i grandi yacht ma anche per le barche più piccole". La denuncia è stata lanciata nell'ambito del Salone nautico di Genova dal vice presidente di Ucina Lorenzo Selva, nel corso di un convegno dedicago al tema. La richiesta di intervento questa volta è andata all'Agenzia delle Entrate e al Governo a cui si chiedono leggi più favorevoli. Oggi paradossalmente l'Italia è uno dei maggiori produttori mondiali di imbarcazioni ma, per carenza di posti barca e problemi burocratici e fiscali, la ricchezza generata rischia di allontanarsi dal nostro Paese.
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Genoa, sorpresa Ellertsson dall'inizio. Ostigard al fianco di Vasquez
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta