Cronaca
Nautico: "Fiscalità più favorevole per le barche"
38 secondi di lettura
"Molti italiani vanno ad immatricolare le loro barche in Croazia (quelli dell'Adriatico) e in Francia (quelli del Tirreno) perché c'è una fiscalità molto più favorevole. E questo succede non solo per i grandi yacht ma anche per le barche più piccole". La denuncia è stata lanciata nell'ambito del Salone nautico di Genova dal vice presidente di Ucina Lorenzo Selva, nel corso di un convegno dedicago al tema. La richiesta di intervento questa volta è andata all'Agenzia delle Entrate e al Governo a cui si chiedono leggi più favorevoli. Oggi paradossalmente l'Italia è uno dei maggiori produttori mondiali di imbarcazioni ma, per carenza di posti barca e problemi burocratici e fiscali, la ricchezza generata rischia di allontanarsi dal nostro Paese.
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico