Cronaca
Maxi sequestro in porto di prodotti africani vietati: due denunce
38 secondi di lettura
        
                    
                    Oltre 25 tonnellate di merce irregolare e non dichiarata, tra cui molti alimenti, farmaci e cosmetici, proveniente dall'Africa e destinata ai vari negozi etnici in giro per l'Italia, è stata sequestrata dalla guardia di finanza nel porto di Genova. Due africani, un senegalese ed una ghanese residenti in Italia, sono stati denunciati per contrabbando, false dichiarazioni alla dogana, commercio di alimenti e medicinali privi di autorizzazioni e di controlli preventivi, contraffazione, mancato pagamento delle accise sugli alcolici e dell'Iva di importazione su tutti i prodotti. Le 25 tonnellate di merce, per un totale di 92.575 articoli, erano stivate all'interno di tre container ed erano destinate ad attività commerciali prevalentemente nel centro e nel sud Italia. Nel carico, che secondo le dichiarazioni avrebbe dovuto contenere artigianato africano, era presente anche merce contraffatta.
                    
                
                            Ultime notizie
- Ribaltone Spezia: esonerato D'Angelo, arriva l'ex CT Donadoni
 - Genoa, quello strano silenzio in panchina: ipotesi Murgita-Criscito con la Fiorentina
 - 
		
			
				Nuova diga, arrivato il primo dei cassoni grandi prodotti a Vado 
 - Tariffe Amt, l'opposizione in consiglio a Genova: "Negato il confronto"
 - Il grande nuoto torna a Genova con il 51esimo Trofeo Nico Sapio
 - 
		
			
				Il medico risponde - Aneurisma addominale, è possibile la prevenzione?
 
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista