Cronaca
Bambini stranieri senza insegnanti
30 secondi di lettura
Gli alunni stranieri che hanno appena iniziato la scuola e non parlano ancora italiano sono senza insegnanti. Una situazione gravissima, ma il Comune di Genova per quest’anno non ha mediatori culturali nelle scuole che nel 2007-2008 erano sessanta. Tursi però per il nuovo anno scolastico non ha potuto autorizzare la cooperativa Saba, perché la convenzione è scaduta e non si è provveduto a impostarne un’altra per questioni burocratiche. La figura del mediatore culturale era stata introdotta nel 2001, ed è fondamentale nel periodo di inserimento a scuola dei nuovi bambini e un punto di riferimento per i docenti.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano