Cronaca
G8, chiesta assoluzione per Luperi
1 minuto e 3 secondi di lettura
Con la richiesta di assoluzione dell'allora capo dell'Ucigos Giovanni Luperi e le argomentazioni in difesa del commissario capo Salvatore Gava, si è conclusa nel pomeriggio dopo cinque ore e mezza la prima udienza del processo Diaz dedicata agli avvocati dei 29 poliziotti imputati per la perquisizione nella scuola durante il G8 genovese. "Luperi alla Diaz non era vice del prefetto La Barbera né di fatto né di diritto", ha sottolineato l'avvocato Luca Marzaduri del foro di Lucca, difensore di Luperi insieme all'avvocato Carlo Di Bugno. "Luperi arrivò alla scuola con un ruolo passivo - ha aggiunto il legale che ha chiesto l'assoluzione per il suo assistito -, non è nominato sul campo". Luperi si occupò del soccorso dei feriti a operazione conclusa e relativamente ai verbali "non ebbe contatti significativi con gli estensori" degli stessi. Marzaduri è quindi passato alla difesa di Salvatore Gava, accusato di falso per l'estensione del verbali d'arresto sull'operazione Diaz e di perquisizione arbitraria alla scuola Pascoli, sede del Media center del Genoa Social Forum. Il legale ha detto che "Gava era un ufficiale ma un sottoposto gerarchico" e firmò i verbali perché presente ai fatti. Le udienze riprendono mercoledì con altri avvocati difensori.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Otto ore di sciopero generale della Città metropolitana di Genova, "per Gaza e contro tutte le guerre"
-
Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
- Crollo ponte di Albiano, arriva la sentenza: una condanna e tre assoluzioni
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie