Cultura e Spettacoli
Presentata la stagione dell'Archivolto
39 secondi di lettura
Personali di Emma Dante e Ascanio Celestini, attenzione per Giorgio Gaber e Fabrizio De André, spazio al teatro sociale e a quello al femminile. Sono i filoni portanti del nuovo cartellone dell'Archivolto, presentato questa mattina al Teatro Modena da Pina Rando e da Giorgio Gallione. Una quarantina di titoli con uno sforzo produttivo non indifferente in un momento di crisi così marcata, reso possibile, assicurano gli organizzatori, dalla disponibilità di molti artisti che hanno accettato di venire "ad incasso", contando sul fatto che il Modena può contare su una affluenza di pubblico costantemente alta. Inaugurazione il 18 ottobre con "Reading Ammaniti", produzione dell'Archivolto dedicata all'opera letteraria di Niccolò Ammaniti, letta e interpretata dall'autore con Antonio Manzini, Fabio De Luigi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Ultime notizie
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente