Uno Spezia sottoritmo e privo della necessaria lucidità impatta 0-0 col Ciriè davanti al pubblico di casa. Aquilotti aggressivi e decisi solo nel primo quarto d'ora, quando reclamano un rigore apparso ai più alquanto netto per fallo da parte del portiere Ussia su Triglia lanciato a rete, ma ignorato dall'arbitro Giordano. Masi e Nieto sfiorano il vanataggio ma col passare dei minuti la spinta di Fusco e compagni si affievolisce, anzi, nel finale di frazione sono i piemontesi ad apparire più vivaci. Nel finale del primo tempo si fa male Triglia, già azzoppato in occasione del rigore non concesso, ed è costretto ad uscire a causa di una distorisone alla caviglia destra: al suo posto entra Dura. Nella ripresa, nonostante i cambi operati dal tecnico Rossi (Ivani per Frateschi, a sua volta toccato duro, e Di Paola per Masi) gli aquilotti non riescono a passare, anche perché progressivamente gli uomini di Koetting chiudono ogni spazio, rinunciando a contrattaccare. La squadra appare senza idee e con poco ossigeno. Nel finale solo una linga teoria di calci d'angolo a favore, ma le conclusioni pericolose sono sostanzialmente soltanto due, con Antonelli e Imburgia, cui si oppone un bravo Ussia. Finisce 0-0, ma la Curva Ferrovia chiama comunque tecnico e giocatori sotto i gradono al fischio finale.
Cronaca
Il Ciriè imbriglia lo Spezia: 0-0
1 minuto e 5 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Spezia - Palermo, le formazioni ufficiali
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate