Cronaca
"Puliamo il mondo": le iniziative in Liguria
40 secondi di lettura
Oltre 30 appuntamenti ai quali partecipano massicciamente le scuole con 1200 studenti: così la Liguria prende parte alla manifestazione di volontariato ambientale "Puliamo il mondo" lanciata da Legambiente da venerdì 26 a domenica 28 settembre e presentata questa mattina in Regione. "Siamo alla quindicesima edizione - ha detto il coordinatore ligure di Legambiente, Santo Grammatico -. L'iniziativa, nata in Australia, fu importata nel '93 in Italia e oggi ci sono 120 Paesi con 40 milioni di volontari che alla fine di settembre, con azioni di bonifica, chiedono citta' più pulite e vivibili". Tra le iniziative c'é la pulizia del parco del Peralto a Genova domenica, delle aree circostanti alcune scuole a Santa Margherita venerdì, la bonifica del bosco delle Ninfe a Savona sabato e alla Bocca del Magra nello spezzino venerdì.
Ultime notizie
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente