Cronaca
Al Porto antico la fiera del consumo critico
40 secondi di lettura
Incontri, laboratori e consigli per acquisti equosolidali e rispettosi dell'ambiente: si svolgerà al Porto antico, da venerdì 26 a domenica 28 settembre, la fiera del consumo critico, promossa da consumatori e ambientalisti, con il sostegno di Regione Liguria e le Province di Genova e La Spezia. Questa mattina, in una conferenza stampa in Regione, il vicepresidente della Provincia di Genova Marina Dondero ha comunicato che "alla Fiera i genovesi avranno istruzioni per costruire un futuro diverso a livello individuale, collettivo e delle istituzioni". L'evento è organizzato da diverse associazioni tra cui Fair, la Bottega Solidale, Legambiente, rete Lilliput, Arci Genova. Il vicepresidente della Regione Liguria Massimiliano Costa ha spiegato che la Regione ha finanziato la manifestazione per 50 mila euro perché questi eventi hanno una funzione educativa nei confronti di tutti i cittadini.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Mattarella a Genova incontra i famigliari dei partigiani - Il video
-
Mattarella arriva al cimitero di Staglieno a Genova - Il video
- Como-Genoa, gli intrecci che porterebbero rossoblù e lariani a salvarsi matematicamente
-
Anche tanti liguri a Roma per dare l'estremo saluto a Papa Francesco
- 25 aprile, Genova celebra gli 80 anni dalla Liberazione. Primocanale in diretta
-
Ottant'anni di libertà, Genova abbraccia il Presidente Mattarella - Lo speciale
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"