Politica
Fisco, Burlando a Roma: interesse della Lega su extragettito porti
1 minuto e 1 secondo di lettura
Via libera all’alleggerimento delle tasse. E’ l’importante risultato della due giorni romana del presidente della Regione Liguria Claudio Burlando (nella foto): sia il sottosegretario Gianni Letta sia i due ministri leghisti Umberto Bossi (Riforme) e Roberto Calderoli (Semplificazione) si sono mostrati interessati alle richieste del governatore della Liguria dicendosi disposti a sostenerle. Burlando ha sollevato tre punti: alleggerimento fiscale e ammissione del “fondino” per la sanità e la qustione dell’extragettito fiscale. Grande "interesse" da parte del leader ministro delle Riforme per il federalismo Bossi, e del ministro per la semplificazione normativa Calderoli. Sull'argomento della fiscalità, Bossi e Calderoli, ha detto Burlando "hanno chiesto le specifiche del provvedimento che intende attuare la Liguria con la diminuzione delle tasse ed hanno assicurato il loro appoggio all'iniziativa in quanto vista nell'ottica del federalismo". Sul secondo punto, che riguarda in particolare la possibilità di utilizzare il maggior gettito derivante dall'aumento dei traffici portuali a favore delle grandi infrastrutture, "Bossi e Calderoli si sono dichiarati disponibili ad appoggiare la norma che era già stata inserita nella Finanziaria del 2008 dal governo Prodi e che poi non ha più avuto attuazione".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: finisce il primo tempo, aquile sotto
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate