Politica
Fisco, Burlando a Roma: interesse della Lega su extragettito porti
1 minuto e 1 secondo di lettura
Via libera all’alleggerimento delle tasse. E’ l’importante risultato della due giorni romana del presidente della Regione Liguria Claudio Burlando (nella foto): sia il sottosegretario Gianni Letta sia i due ministri leghisti Umberto Bossi (Riforme) e Roberto Calderoli (Semplificazione) si sono mostrati interessati alle richieste del governatore della Liguria dicendosi disposti a sostenerle. Burlando ha sollevato tre punti: alleggerimento fiscale e ammissione del “fondino” per la sanità e la qustione dell’extragettito fiscale. Grande "interesse" da parte del leader ministro delle Riforme per il federalismo Bossi, e del ministro per la semplificazione normativa Calderoli. Sull'argomento della fiscalità, Bossi e Calderoli, ha detto Burlando "hanno chiesto le specifiche del provvedimento che intende attuare la Liguria con la diminuzione delle tasse ed hanno assicurato il loro appoggio all'iniziativa in quanto vista nell'ottica del federalismo". Sul secondo punto, che riguarda in particolare la possibilità di utilizzare il maggior gettito derivante dall'aumento dei traffici portuali a favore delle grandi infrastrutture, "Bossi e Calderoli si sono dichiarati disponibili ad appoggiare la norma che era già stata inserita nella Finanziaria del 2008 dal governo Prodi e che poi non ha più avuto attuazione".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi