Cronaca
Gay Pride, Doldi: "Bagnasco usato per colpire la Chiesa"?
1 minuto e 6 secondi di lettura
Dalla Chiesa di Genova "nessuna crociata" contro l'annunciato Gay Pride, né "condanna o emarginazione per la persona che si trova nella condizione omosessuale". Semmai è il Gay Pride ad avere "una marcata impronta anticlericale e quindi un'offesa ai credenti". Inoltre una serie di coincidenze indicherebbe un attacco contro la Chiesa. Ad affermarlo è il sacerdote, giornalista e preside della sezione genovese della Facoltà teologica, mons. Marco Doldi che esprime anche preoccupazione per "i messaggi pornografici e blasfemi" legati all'iniziativa. A questo proposito, e pensando anche alla tutela dei bambini, Doldi afferma che "in nome della laicità le autorità hanno il dovere di prevenire ogni offesa in tal senso" e che "il diritto dei gay dovrà essere compatibile col diritto naturale dei genitori di educare i figli alla propria identità sessuale". Doldi mette poi insieme alcune coincidenze. "Il Gay Pride fissato a quasi un anno dalla visita del Papa, le sigle che si opposero a quella visita sono le stesse che ora sostengono il Pride. La data scelta è quella del Corpus Domini, oltre al fatto che Genova è la sede del Presidente dei vescovi italiani" . Per questo la sua domanda è stata: "Forse attraverso lui, si vuole colpire la Chiesa italiana"?
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate