Cronaca
Turismo: 1mld di euro spesi dai turisti
49 secondi di lettura
Supera il miliardo di euro l'impatto economico derivante dalle spese sostenute dai turisti nella provincia di Genova. E' il risultato di uno studio realizzato da Confindustria Genova in collaborazione col Cerist, centro di ricerca per l'innovazione e lo sviluppo del turismo dell'Università di Genova. L'indagine, effettuata nel periodo compreso tra il 15 aprile e il 5 maggio 2008 su un campione rappresentativo di 1.716 visitatori, e presentata in un convegno oggi a Palazzo Ducale, nasce dall'esigenza di delineare un quadro dell'industria genovese del turismo che non si limiti alla registrazione delle presenze alberghiere, ma che analizzi il settore in modo articolato. Sono state individuate tre classi di turismo: un turismo ricco, business, congressuale, leisure nella riviera, con una capacità di spesa procapite giornaliera di oltre 240 euro. Un turismo medio, city tourism e balneare, con una capacità di spesa giornaliera procapite di circa 150 euro. E poi c'è un turismo con capacità di spesa più ridotta, inferiore ai 90 euro, rurale, crocieristico senza pernottamento ed escursionismo.
Ultime notizie
- Ex Ilva, il nuovo piano spaventa i lavoratori: su Genova cassa integrazione e zero investimenti
-
Gli insegnanti liguri vanno a lezione di intelligenza artificiale (e poi la portano in classe)
-
Nave Msc perde container al porto di Pra', scalo bloccato da giorni
- Addio Garritano, fu il bomber "Rock'n roll" della Samp di Ulivieri
- Caso Iene-Samp, la Figc archivia l'indagine Silvani. Ma l'imbarazzo resta
-
Sabato 15 novembre è la giornata nazionale della colletta alimentare: ecco cosa portare e dove
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema