Cronaca
Ministero della salute: "Si all'anno del respiro 2009"
1 minuto e 2 secondi di lettura
Il Ministero della Salute aderirà all'organizzazione dell'Anno del respiro 2009, dedicato alla sensibilizzazione sulle malattie respiratorie. Lo ha confermato il sottosegretario al Lavoro con delega alla Sanità, Ferruccio Fazio, durante i lavori di apertura del nono convegno nazionale di Pneumologia, a Genova fino al 13 settembre. "Inoltre - dice Fazio - il Ministero sosterrà pienamente gli studi e la promozione di politiche e strategie per la prevenzione e la cura delle malattie respiratorie". Un impegno anche a realizzare campagne per la prevenzione del tabagismo, contro il fumo passivo e la lotta ai tumori del polmone. Il sottosegretario ha anche ricordato che il Governo sosterà il progetto Gard, Alleanza globale contro le malattie respiratorie croniche, che terrà il prossimo meeting internazionale il prossimo giugno a Roma. Il Gard è una inizativa di oltre 40 organizzazioni internazionali, che sotto l'egida dell'Organizzazione mondiale della sanità, si propone di diminuire il peso sanitario e socio-economico delle malattie respiratorie croniche. "Fra poco più di 10 anni - dice Vito Brusasco, presidente Simer - ci saranno 12 milioni di morti all'anno per le malattie respiratorie. L'enfisema è la seconda causa di morte al mondo dopo le malattie cardiache, mentre il tumore al polmone è al quinto posto".
Ultime notizie
-
Vietato giocare a calcio, i ricordi dei papà: "Quante sfide con i vigili che ci sequestravano la palla…"
- Val Graveglia, rischio frana sulla sp26: strada chiusa. Potenziata viabilità alternativa
-
L'allarme dei Consulenti del Lavoro: "Troppi laureati che non servono alle aziende"
- Processo Nada Cella, ecco come è stato riaperto il cold case
- Amerigo Vespucci a Genova, come prenotare la visita a bordo
- Vietato giocare a pallone all'Expo, Ferrando: "Ribadito per i ragazzi che esagerano"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento