Cultura e Spettacoli
In mostra i Teatri storici della Liguria
57 secondi di lettura
Dopo Pieve di Teco e Ventimiglia, la mostra itinerante 'E lucean le stelle' dedicata ai Teatri storici della Liguria arriva a Genova. Lunedì prossimo, 15 settembre, alle ore 17 è fissata l'inaugurazione a Palazzo Ducale (Liguria Spazio Aperto), alla presenza degli assessori regionali Fabio Morchio e Margherita Bozzano. Il progetto, della Regione Liguria, ideato e curato da Roberto Iovino e Marta Musso, è realizzato dall'Associazione Sidro e dal Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso, con la partecipazione di due Province, Imperia e Savona, nove Comuni e vari sponsor. L'obiettivo dell'iniziativa è raccontare la storia dei principali palcoscenici liguri costruiti prima del Novecento, facendo il punto sul loro stato attuale. La mostra è articolata in sedici pannelli con testi in italiano e inglese e un ricco corredo fotografico. Per quanto riguarda i palcoscenici genovesi, si parte dal Falcone, il primo teatro pubblico a pagamento costruito in città e uno dei primi a livello nazionale, per passare al Sant'Agostino, che è del 1702 e proseguire con il Carlo Felice, con il Modena, il Paganini, il Politeama Regina Margherita (ex Andrea Doria) e il Politeama genovese. La Mostra rimarrà aperta al Ducale fino al 26 settembre.
Ultime notizie
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente