Al via la seconda edizione del festival "I luoghi dell'anima", che si terrà nelle Cinque Terre dal 9 al 20 e dal 27 al 28 settembre. Lo scopo della manifestazione è quello di creare una sinergia tra cultura e religione, sviluppando il dialogo interreligioso attraverso spettacoli teatrali, concerti e incontri con autori e un concorso internazionale di drammaturgia. Tra gli autori presenti, ci saranno Moni Ovadia, compositore e attore teatrale di origine ebraica, Tahar Ben Jelloun, scrittore marocchino impegnato nella lotta al razzismo, e Dacia Maraini, scrittice siciliana. Il festival è organizzato da Lunaria teatro, in collaborazione con il Ministero dei Beni culturali, la Regione Liguria, la Provincia della Spezia e il Parco nazionale delle Cinque Terre.
Cronaca
Torna il festival "I luoghi dell'anima"
34 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie