Al via la seconda edizione del festival "I luoghi dell'anima", che si terrà nelle Cinque Terre dal 9 al 20 e dal 27 al 28 settembre. Lo scopo della manifestazione è quello di creare una sinergia tra cultura e religione, sviluppando il dialogo interreligioso attraverso spettacoli teatrali, concerti e incontri con autori e un concorso internazionale di drammaturgia. Tra gli autori presenti, ci saranno Moni Ovadia, compositore e attore teatrale di origine ebraica, Tahar Ben Jelloun, scrittore marocchino impegnato nella lotta al razzismo, e Dacia Maraini, scrittice siciliana. Il festival è organizzato da Lunaria teatro, in collaborazione con il Ministero dei Beni culturali, la Regione Liguria, la Provincia della Spezia e il Parco nazionale delle Cinque Terre.
Cronaca
Torna il festival "I luoghi dell'anima"
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi