Sport
A Marassi 12mila in festa: sul campo è 2-0
54 secondi di lettura
Grande festa ieri sera al Ferraris in occasione della presentazione della Sampdoria davanti ai suoi tifosi, seguita dalla partita amichevole tra i blucerchiati e l'Al Shabab di Toninho Cerezo. Dodicimila persone hanno assistito alla passerella condotta da Corrado Tedeschi, che ha visto il saluto alla Sud del presidente Garrone, di Marotta, Mazzarri, dell'idolo Cerezo e di tutta la squadra, con un'ovazione particolare riservata ad Antonio Cassano. Proprio Garrone ha lanciato la squadra verso una stagione difficile: "La ballerina ha ricominciato a danzare come sa", ha detto riferendosi alla sua Sampdoria, per poi concludere con un "vincere" beneaugurante gridato verso la gradinata. In campo, nel 2 a 0 frutto dei gol di Lucchini e Cassano nel primo tempo, si è vista una buona Samp; proprio fantantonio ha mostrato le consuete giocate cercando di affinare soprattutto l'intesa con Padalino, autore di una prova convincente sulla fascia destra. Buona anche la prestazione dell'altro nuovo acquisto Dessena. Ora occhi puntati sul prossimo impegno di domenica a Nyon, dove la Sampdoria incontrerà alle 16.30 la nazionale araba nell'ulitmo match amichevole prima dell'esordio in campionato con l'Inter.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi