Cronaca
Lavoro nero, titolari di aziende nei guai
40 secondi di lettura
Durante il periodo estivo il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza della Spezia, impegnata nell'intensificazione dei controlli tesi a scoraggiare, prevenire e punire il fenomeno del lavoro nero in ambito di manodopera clandestina da parte di immigrati, specie nel settore turistico stagionale e della cantieristica navale, ha portato a termine due distinte operazioni, nel corso delle quali ha scoperto in un pub due commesse che lavoravano completamente in nero e in un'azienda che opera nella cantoeristica navale, 4 operai extracomunitari con documenti di identità e soggiorno abilmente contraffatti. Il titolare del pub, segnalato agli enti previdenziali, rischia un'ammenda fino a 24mila euro, mentre quelli del cantiere, due egiziani, sono stati denunciati per l'impiego di manodopera clandestina. I 4 operai dovranno invece rispondere del reato di falso sulla propria identità. Verranno espulsi dal paese.
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano