Cronaca
Lavoro nero, titolari di aziende nei guai
40 secondi di lettura
Durante il periodo estivo il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza della Spezia, impegnata nell'intensificazione dei controlli tesi a scoraggiare, prevenire e punire il fenomeno del lavoro nero in ambito di manodopera clandestina da parte di immigrati, specie nel settore turistico stagionale e della cantieristica navale, ha portato a termine due distinte operazioni, nel corso delle quali ha scoperto in un pub due commesse che lavoravano completamente in nero e in un'azienda che opera nella cantoeristica navale, 4 operai extracomunitari con documenti di identità e soggiorno abilmente contraffatti. Il titolare del pub, segnalato agli enti previdenziali, rischia un'ammenda fino a 24mila euro, mentre quelli del cantiere, due egiziani, sono stati denunciati per l'impiego di manodopera clandestina. I 4 operai dovranno invece rispondere del reato di falso sulla propria identità. Verranno espulsi dal paese.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano: lotta tra la vita e la morte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie