L'ex carabiniere calabrese accusato di aver ucciso con un colpo di pistola il giovane Carlo Giuliani durante il G8 genovese del 2001, Mario Placanica, ha presentato denuncia contro ignoti per l' omicidio del giovane dopo la risultanza di una comparazione tra le perizie di parte che indicherebbe l' assenza, nel corpo di Giuliani, di residui di camiciatura del proiettile che uccise il giovane no global. La denuncia, secondo quanto riferito dal legale di Placanica Carlo Taormina, è stata depositata a Catanzaro e trasmessa alla procura di Genova per competenza. Sempre secondo quanto riferito da Taormina, l' ultima consulenza tecnica voluta da Placanica ed eseguita a Milano avrebbe dimostrato che nel cranio di Giuliani sarebbe stato rilevato esclusivamente piombo e nessun residuo della camiciatura del proiettile. "Se così fosse - ha detto Taormina - a sparare non è stata la pistola di ordinanza di un sottufficiale qual era Placanica perché i proiettili in dotazione ai sottufficiali sono obbligatoriamente camiciati". Quindi, secondo il legale di Placanica, "se le cose stanno così a sparare è stato o un ufficiale, che può utilizzare qualsiasi tipo di proiettile, oppure un civile".
Cronaca
Morte di Carlo Giuliani, denuncia contro ignoti di Mario Placanica
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
-
Meteo, ancora maltempo sulla Liguria. Ecco quando torna il sole
- Rocciatrice si ferisce all'ex cava Martinetto, salvata e trasportata in ospedale
- Sampdoria, fiducia a tempo a Donati: per ora niente esonero
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri