Sotto sequestro due mandrie di bovini, per un totale di un centinaio di capi, appartenenti ad altrettanti allevatori di Borgomaro, nell'entroterra di Imperia, che non avevano rispettato il periodo di quarantena dei loro capi, dopo la scoperta, l'anno scorso, di alcuni casi conclamati di tbc bovina. Gli allevatori sono stati denunciati per diffusione di malattie di animali e violazione dell'ordinanza comunale che vieta il pascolo dei bovini. La Procura di Imperia ha agito in seguito ad alcune segnalazioni della forestale. Il pm Maffeo spiega che i due allevatori avrebbero dovuto mantenere nella stalla ancora per 3-4 mesi gli animali che erano sottoposti a controlli periodici per verificarne lo stato di salute. Invece avevano permesso loro di pascolare, col rischio che, se infetti, potessero propagare la loro malattia anche ad altri animali domestici o selvatici, allargando l'epidemia. Gli animali si trovano ora all'interno di un recinto al quale sono stati apposti i sigilli.
Cronaca
Scoperta a Borgomaro una sessantina di bovini infetti da Tbc
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa Women, a Como la rimonta è a metà: non basta il gol di Cinotti
- Detenuto 'furia' prende a bastonate una guardia, in due settimane ha ferito 10 agenti
- Incidente di caccia ad Alpicella, 23enne ferito alla testa da una rosa di pallini: è giallo sulla dinamica
- Armato di katana a Halloween: panico in centro, ma non era un costume: 20enne denunciato
- Greta Thunberg il 28 novembre a Genova per lo sciopero generale pro Palestina
- Nasconde 16 kg di coca liquida al supermercato, arrestata commessa
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti