Sotto sequestro due mandrie di bovini, per un totale di un centinaio di capi, appartenenti ad altrettanti allevatori di Borgomaro, nell'entroterra di Imperia, che non avevano rispettato il periodo di quarantena dei loro capi, dopo la scoperta, l'anno scorso, di alcuni casi conclamati di tbc bovina. Gli allevatori sono stati denunciati per diffusione di malattie di animali e violazione dell'ordinanza comunale che vieta il pascolo dei bovini. La Procura di Imperia ha agito in seguito ad alcune segnalazioni della forestale. Il pm Maffeo spiega che i due allevatori avrebbero dovuto mantenere nella stalla ancora per 3-4 mesi gli animali che erano sottoposti a controlli periodici per verificarne lo stato di salute. Invece avevano permesso loro di pascolare, col rischio che, se infetti, potessero propagare la loro malattia anche ad altri animali domestici o selvatici, allargando l'epidemia. Gli animali si trovano ora all'interno di un recinto al quale sono stati apposti i sigilli.
Cronaca
Scoperta a Borgomaro una sessantina di bovini infetti da Tbc
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri