Il direttore generale del Galliera, Adriano Lagostena, ha spiegato che la nuova struttura proporrà una nuova cultura dell'assistenza, "un modello organizzativo - ha detto - pianificato per intensità di cura, non più con i limiti delle rigide compartimentazioni ma pensato per aree omogenee, in cui medici e infermieri operano per equipe e in sinergia attraverso l'applicazione di protocolli diagnostici e terapeutici". Lagostena ha aggiunto che nei padiglioni storici dismessi verranno insediate nuove attività di funzione pubblica, ancora da concordare con le diverse amministrazioni locali, ma si pensa già a collegi per studenti e luoghi per ospitare i parenti dei malati, alloggi protetti per assistere persone disagiate e residenze per anziani. Le palazzine situate in via Silvio Pellico saranno invece vendute e destinate a funzioni che saranno scelte naturalmente dagli acquirenti sulla base dei vincoli posti dal Comune di Genova.
Cronaca
Sanità: nasce nuovo Galliera(2)
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 10 novembre 2025
- Metro a Canepari e Martinez, Tursi: "Obiettivo ripartire con i lavori a inizio 2026"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi