E' sceso in mare il primo sloop di 38 metri progettato da Philippe Briand. Lo sloop è un'imbarcazione a vela con un solo albero dotata di un unico strallo di prua al quale viene inferito il fiocco che, insieme alla randa, costituiscono la velatura. Le operazioni di varo si sono svolte presso i cantieri navali Beconcini della Spezia del gruppo Perini Navi. Lo scafo del è realizzato in Sealium, una lega di alluminio dalle elevate caratteristiche meccaniche resistente alla corrosione. L'imbarcazione disloca circa 138 tonnellate, ha un pescaggio di 3 metri e 50, lunghezza 38 per 8,36 metri di larghezza mentre l'albero in fibra di carbonio è alto 50 metri. La generazione elettrica a bordo sarà affidata a un motore da 560 cavalli. Dotato di 3 cabine ed una suite armatoriale lo sloop sarà classificato da ABS.
Cronaca
Varato il nuovo "sloop" dei cantieri Perini
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Bassetti ricorda Peppe Vessicchio: "Persona perbene, sorridente in tv come nella vita"
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
- E' morto Peppe Vessicchio, il maestro di Sanremo che portò la sua musica anche in Liguria
- Genoa-Fiorentina, al Ferraris la partita tra le squadre più perditempo della serie A
- Corteggiatore petulante condannato per stalking, un anno di carcere (sospeso)
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo