E' sceso in mare il primo sloop di 38 metri progettato da Philippe Briand. Lo sloop è un'imbarcazione a vela con un solo albero dotata di un unico strallo di prua al quale viene inferito il fiocco che, insieme alla randa, costituiscono la velatura. Le operazioni di varo si sono svolte presso i cantieri navali Beconcini della Spezia del gruppo Perini Navi. Lo scafo del è realizzato in Sealium, una lega di alluminio dalle elevate caratteristiche meccaniche resistente alla corrosione. L'imbarcazione disloca circa 138 tonnellate, ha un pescaggio di 3 metri e 50, lunghezza 38 per 8,36 metri di larghezza mentre l'albero in fibra di carbonio è alto 50 metri. La generazione elettrica a bordo sarà affidata a un motore da 560 cavalli. Dotato di 3 cabine ed una suite armatoriale lo sloop sarà classificato da ABS.
Cronaca
Varato il nuovo "sloop" dei cantieri Perini
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie