Cronaca
Aumenta di 580 unità la popolazione genovese
51 secondi di lettura
E' aumentata, anche se di sole 580 unità rispetto al censimento del 2001, la popolazione residente nel Comune di Genova, che al 31 dicembre 2007 era di 610.887 persone. E' il principale dato che emerge dalla pubblicazione del Comune "Andamento della popolazione", dedicata all'analisi della struttura demografica della città. La media annua dei nati nel periodo 2001-2007 è di 4.576 unità, superiore di 225 a quella del decennio 1991-2000, mentre quella dei morti è inferiore di 548 unità rispetto al 1991-2000, da 8.835 a 8.287. Cresciuta anche la media annua degli immigrati, 10.441 nel periodo 2001-2007, 2.135 in più rispetto al decennio 1991-2000. L'indice di vecchiaia tra il 2001 e il 2007 si riduce da 245,1 a 242,5. Sono in calo i matrimoni mentre aumentano i divorzi. In flessione anche il numero medio di componenti per famiglia, passati da 2,13 a 2,03, mentre l'incidenza delle famiglie unipersonali passa dal 37,4 a 41,8% del totale. Quanto alle abitazioni, aumentano del 2,8% quelle occupate ma diminuisce il numero medio di occupanti per abitazione, sono il 34,9% quelle occupate da una sola persona: ormai 16 genovesi su 100 vivono da soli.
Ultime notizie
- Omicidio Nada Cella, in tribunale a Genova riprende il processo
- Amerigo Vespucci a Genova, come prenotare la visita a bordo
- Vietato giocare a pallone all'Expo, Ferrando: "Ribadito per i ragazzi che esagerano"
-
Meteo, cielo sereno in Liguria: le previsioni per le prossime ore
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 29 maggio 2025
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento