Cronaca
Aumenta di 580 unità la popolazione genovese
51 secondi di lettura
E' aumentata, anche se di sole 580 unità rispetto al censimento del 2001, la popolazione residente nel Comune di Genova, che al 31 dicembre 2007 era di 610.887 persone. E' il principale dato che emerge dalla pubblicazione del Comune "Andamento della popolazione", dedicata all'analisi della struttura demografica della città. La media annua dei nati nel periodo 2001-2007 è di 4.576 unità, superiore di 225 a quella del decennio 1991-2000, mentre quella dei morti è inferiore di 548 unità rispetto al 1991-2000, da 8.835 a 8.287. Cresciuta anche la media annua degli immigrati, 10.441 nel periodo 2001-2007, 2.135 in più rispetto al decennio 1991-2000. L'indice di vecchiaia tra il 2001 e il 2007 si riduce da 245,1 a 242,5. Sono in calo i matrimoni mentre aumentano i divorzi. In flessione anche il numero medio di componenti per famiglia, passati da 2,13 a 2,03, mentre l'incidenza delle famiglie unipersonali passa dal 37,4 a 41,8% del totale. Quanto alle abitazioni, aumentano del 2,8% quelle occupate ma diminuisce il numero medio di occupanti per abitazione, sono il 34,9% quelle occupate da una sola persona: ormai 16 genovesi su 100 vivono da soli.
Ultime notizie
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anche io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola