Saranno installate entro l'autunno circa duecento telecamere nei vicoli e in altri punti nevralgici di Genova che serviranno come deterrente alla criminalità. La decisione è stata presa nel corso della riunione del comitato di sicurezza svoltasi in Prefettura. Sarà anche potenziata la presenza delle forze dell'ordine nei vicoli, contro droga e prostituzione. Altri obiettivi: sconfiggere il commercio abusivo, specie nella zona dell'Expo, e monitorare il campo nomadi nelle aree ex Miralanza al fine di sgomberare gradualmente la zona, come già stabilito. Nel primo caso ci saranno controlli più serrati della Finanza, specie nel fine settimana, mentre peri rom della zona della ex Miralanza si stanno organizzando i servizi di accoglienza per le famiglie con figli minori in vista dello sgombero che dovrebbe essere condotto, secondo quanto già stabilito, entro il 15 giugno. Nell'incontro si è inoltre parlato di misure per evitare che l'area venga di nuovo occupata. Alla riunione, presieduta dal prefetto Anna Maria Cancellieri, oltre al questore Salvatore Presenti ed ai vertici dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, hanno partecipato anche gli assessori comunali alla Città sicura Francesco Scidone e alle Politiche socio-sanitarie Roberta Papi.
Cronaca
Sicurezza, altre 200 telecamere entro l'autunno nelle zone a rischio
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, De Rossi ne perde dieci: chi sono i rossoblù convocati in Nazionale
-
"Eroi quotidiani": presentato il calendario dei carabinieri 2026
- Tassista abusivo in motoscafo scoperto dalla Guardia Costiera, scatta la multa
- Copertura campi da padel del Marina Park, andrà abbattuta entro 60 giorni
-
Premio Rapallo Bper Banca 2025: La notte delle scrittrici - Lo speciale
-
Il medico risponde - Diabete, che cos'è e come si cura
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi