Speriamo solo che i giudici facciano presto perché il governo di Genova non può restare zoppo in questo momento.
Con gli arresti di oggi la giunta di Marta Vincenzi ha subito un colpo durissimo sul fronte della credibilità.
A un anno dalla sua elezione il sindaco perde il suo portavoce che era ben più di un portavoce, ma un vero assessore ombra.
L'onda dei sospetti investe anche due assessori e potrebbe estendersi a macchia d'olio come spesso accade quando parte un'indagine come quella in corso sulle mense.
Si moltiplicano in maniera confusa anche i ragionamenti sulle conseguenze politiche dell'inchiesta: si va da chi crede in un riassetto dei nuovi e vecchi poteri in città, a chi immagina lotte intestine della sinistra, a ipotesi molto fantasiose che ci fanno venire in mente gli intrighi del Codice da Vinci.
Proprio per evitare questi pasticci è indispensabile la rapidità nella definizione dell'inchiesta.
Politica
Genova e il Codice da Vinci
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa a valanga contro il Val di Fassa, la prima rete della stagione è di Frendrup
- Autorità Portuale, via libera anche della Camera a Paroli presidente
- Sampdoria, si riparte: sabato allenamento a Bogliasco, poi le amichevoli
- Dieci tappe e più di tremila presenze di Orientamenti Summer
- Skymetro, Confindustria: "Genova non può rinunciare al progetto"
- Carceri, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti in Liguria
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate